Progetto di fattibilità per realizzare un parco archeologico a tema industriale nelle aree dell’ex area industriale dismessa denominata “Comparto Milano” in Brescia.

Lo studio si propone di immaginare un museo diffuso di archeologia industriale, sia attraverso la valorizzazione delle permanenze, sia attraverso la collocazione, in punti strategici del quartiere di modelli in scala reale delle macchine che occupavano le officine del comparto. Gli interventi di bonifica hanno lasciato tracce profonde: estese demolizioni e movimenti di terra. Alcune aree del comparto sono caratterizzate dall’affioramento dal terreno delle fondazioni degli edifici demoliti: il progetto mira a valorizzare queste tracce ricreando, in alcune aree verdi, l’immagine di uno scavo archeologico. La conservazione della memoria storica si esplica anche attraverso l’allestimento di percorsi fotografici utilizzando e valorizzando elementi minimi del paesaggio urbano, come le tracce residue degli antichi recinti che racchiudevano le fabbriche.

  • Categoria di progetto: Progetto di ricerca
  • Prestazioni effettuate: Ricerca documentale e progetto di allestimento
  • Periodo di esecuzione: 2019
  • Dimensione: Sup. territoriale: 136.651,49 mq