Studio di inquadramento urbanistico, ambientale e paesistico per la valorizzazione per la valorizzazione ecologica e paesaggistica di parte del patrimonio rurale in usufrutto alla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda (fondi di Sesto Calende, Morimondo, Mirasole, Zelo Buon Persico, Bertonico.
La ricerca ha avuto lo scopo di definire un quadro conoscitivo sugli aspetti urbanistici, ambientali e paesaggistici di alcuni dei maggiori complessi fondiari in usufrutto alla Fondazione Sviluppo Ca’ Granda, e di delineare possibili indirizzi di intervento per il miglioramento ecologico e paesaggistico del territorio agricolo interessato.
La ricerca costituisce l’avvio del processo per il raggiungimento dell’obiettivo di costruire nuovi paesaggi agrari in cui si coniughino le esigenze delle tecniche di coltivazione industrializzata con il miglioramento dei cicli ecologici e la ricostruzione di paesaggi esteticamente qualificati.
Il “progetto/programma di paesaggio” è il risultato finale della ricerca: da un lato, un progetto di paesaggio che prefigura un disegno territoriale in cui si integrino qualità paesistica, qualità ecologica e compatibilità con le tecniche agronomiche in uso e, dall’altro lato, un programma per la sua attuazione, con consideri tempi e modi di attuazione, modalità di finanziamento e un sistema di monitoraggio per verificare l’effettivo perseguimento dei risultati attesi.
I primi indirizzi di intervento costituiscono la conclusione della ricerca intrapresa e il punto di partenza per le fasi successive. L’esame critico del quadro conoscitivo emerso dalle numerose e approfondite indagini tematiche ha portato ad individuare un primo insieme di interventi progettuali basati sulla valorizzazione delle sinergie fra le politiche e i programmi di intervento espressi dagli enti preposti al governo del territorio (regione, province, comuni, enti gestori delle aree protette), nonché basati sulla valorizzazione delle componenti ambientali e paesaggistiche rilevate.
- Committente: Fondazione Patrimonio Ca’ Granda (Mi)
- Categoria di progetto: Studio urbanistico, paesistico, ambientale
- Prestazioni effettuate: Ricognizione del sistema della pianificazione locale e sovralocale, Ricognizione delle tutele paesistico-ambientali; Prime indicazioni progettuali
- Periodo di esecuzione: 2019
- Dimensione: Sup. territoriale: 5.185 Ha