Opere di riqualificazione ambientale per la realizzazione di un “nodo ecologico” e una connessione ecologica lungo la sponda orografica destra del fiume Mella, in attuazione del progetto di fattibilità tecnico-economica “Bando Cariplo 2012 – Realizzare la connessione ecologica: obiettivo 2. il corridoio ecologico del fiume Mella in Collebeato – Azione 2” – (con dott. forestale E. Mortini).

Questo nodo ecologico è stato realizzato su un’area di antica escavazione (di ghiaia) abbandonata da diversi decenni, un’area sterile di circa 10.000 mq.

Attraverso riporti di terreno sono state create scarpate di raccordo con la piana fluviale e con l’alveo; si è quindi proceduto alla creazione di diversi ambienti: boscaglie, zone umide, prati stabili. Gli elementi principali del nodo ecologico sono:

– il bosco. Sono state estese ed arricchite le boscaglie lungo il fiume attraverso la messa a dimora di circa 1.000 nuovi alberi;

– i prati. 2.400 mq circa sono stati destinati a prato, ambiente complementare al bosco;

– le pozze per la riproduzione degli anfibi;

– l’“eco-passo”. Attraverso interventi nell’alveo del fiume e lungo le sponde si è ricostituita la possibilità di spostamento in sicurezza della fauna lungo il fiume.

L’attuazione del progetto ha portato:

1) all’eliminazione della discontinuità lungo la sponda fluviale permettendo il transito della fauna fra gli ambienti a monte e a valle dei ponti.

2) a sviluppare la capacità di accoglimento e di irraggiamento di specie animali (e vegetali): lo sviluppo dell’effetto è legato al graduale consolidarsi della vegetazione di nuovo impianto.

  • Committente: Immobiliare Campiani S.r.l. (Bs)
  • Categoria di progetto: Progetto di recupero ambientale
  • Prestazioni effettuate: Progetto definitivo; progetto esecutivo; direzione dei lavori
  • Periodo di esecuzione: 2014-2016
  • Dimensione: Sup. territoriale: mq 15.920
  • importo delle opere: € 104.424,67