Progetto per la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia di nove sezioni, con tre sezioni per la scuola pre-materna in Coccaglio.

La scuola è destinata ad accogliere circa 240 bambini per la scuola materna (9 sezioni) e 60 bambini per la prematerna (3 sezioni).

La scelta dell’impianto, con un grande spazio centrale per le attività comuni a tutta la scuola sul quale gravitano le sezioni della materna riunite in gruppi di tre, assicura una ottimale utilizzazione e articolazione degli spazi per le attività libere e per le attività ordinate (speciali), offrendo maggior flessibilità degli spazi in rapporto alla didattica. Per consentire lo svolgimento delle attività ordinate e di quelle libere all’esterno dell’edificio sono stati previsti spazi esterni in stretta relazione con quelli interni. L’impianto del progetto assume come riferimento due emergenze storico-architettoniche presenti nell’immediato intorno: il “Castellino”, al di là dei vigneti, verso ovest, ed il Convento di S.M. Annunziata, sul Montorfano, verso est. Su questi riferimenti è infatti definito l’orientamento dei corpi di fabbrica, e in particolare del grande spazio centrale. Il complesso scolastico è definito non solo in base alle prescrizioni normative, ma anche in relazione alle indicazioni ricevute dagli operatori e dagli amministratori.

  • Committente: Amministrazione comunale di Coccaglio (Bs)
  • Categoria di progetto: Progetto architettonico; progetto strutturale; progetto impiantistico; progetto antincendio
  • Prestazioni effettuate: Progetto preliminare; Progetto definitivo; Progetto esecutivo; Direzione Lavori; Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione. (In qualità di mandatario di RTP)
  • Periodo di esecuzione: 2003-2004
  • Dimensione: SLP: 3.266 mq
  • Importo delle opere: € 2.182.394,35