Studio di fattibilità urbanistica, tecnica ed economica a supporto del progetto “Connessione e funzionalità ecologica nella Brughiera Comasca, elemento chiave per la rete ecologica tra Prealpi e Pianura”, relativo a ventidue connessioni ecologiche individuate da Fondazione Lombardia per l’Ambiente, nel territorio fra le province di Como e Monza-Brianza.

Lo studio indaga, per ognuno dei 22 siti individuati come varchi ecologici a rischio di occlusione, o da riaprire, le condizioni urbanistiche, vincolistiche, tecniche ed economiche per attuare gli interventi per assicurare la continuità della rete ecologica.

  • Committente: Consorzio del Parco Brughiera Briantea (Mb)
  • Categoria di progetto: Progetto di riqualificazione ambientale
  • Prestazioni effettuate: Studio di fattibilità tecnico-economica
  • Periodo di esecuzione: 2015
  • Dimensione: Siti di intervento: n° 21
  • importo delle opere: € 338.200,00