Progetto di fattibilità tecnica ed economica per il recupero e la rifunzionalizzazione di ambienti del chiostro sud dell’ex convento di Santa Maria della Pace, nel plesso ospedaliero di Alzano Lombardo (Bg), da destinare a caffetteria dell’ospedale
- Committente: ASST Bergamo Est
- Prestazioni effettuate: Progetto di fattibilità tecnica ed economica
- Periodo di esecuzione: 2019
- importo delle opere progettate: € 292.719,43
Il complesso conventuale si compone della Chiesa di Santa Maria della Pace, fondata nel 1519, e dei locali che costituivano il convento, organizzati attorno a due chiostri, il “chiostro maggiore” e il “chiostro minore”. Il chiostro maggiore presenta una compiuta definizione architettonica, con porticati sui quattro lati e un giardino centrale quadripartito, con una fontana lapidea al centro. I soffitti delle volte dei portici sono impreziositi da decorazioni raffiguranti una rosa dei venti (braccio sud) e due meridiane catottriche (bracci est ed ovest), un rarissimo documento di grande valore storico e testimoniale.
Il chiostro minore, seppur privo di una compiuta configurazione architettonica, ha rivestito un’importanza primaria nella storia del complesso conventuale.
L’area di intervento interessa i tre locali attualmente destinati ad “ufficio manutenzione” ed il chiostro minore, su cui due dei tre locali affacciano, dell’ex convento. Il progetto prevede il recupero e la rifunzionalizzazione dei locali, che verranno destinati a caffetteria dell’ospedale, mentre il chiostro sarà interessato da una generale riqualificazione degli spazi e delle strutture ammalorate. Sono inoltre previsti interventi di recupero delle strutture e delle decorazioni del chiostro maggiore.