Progetto afferente al “Programma straordinario d’intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia (DPCM 25 maggio 2016)”; destinazione residenziale, terziaria e produttiva – (con arch. E. Fermi).

L’ex laminatoio è un imponente edificio a sviluppo lineare, destinato a divenire il fulcro, funzionale e percettivo, del progetto di rigenerazione urbana “Comparto Milano”. L’idea progettuale si basa sul recupero dell’identità produttiva del manufatto e del contesto per riproporre una storica forma dell’abitare bresciano, fortemente legata alla diffusa imprenditoria, ossia la “casa-bottega”, nei cui spazi si coniugano la residenza e l’attività imprenditoriale. A questo obiettivo è sinergica la vicinanza con il Museo dell’industria e del lavoro (MUSIL, ora in costruzione): i due edifici (le due funzioni) che si fronteggiano nella loro maggiore dimensione, sono messi in relazione da un sistema di spazi pubblici pedonali.

  • Committente: Soc. Basileus S.p.A. (Brescia)
  • Categoria di progetto: Progetto architettonico, progetto strutturale.
  • Prestazioni effettuate: Progetto preliminare; progetto definitivo; progetto esecutivo, coordinamento della sicurezza.
  • Periodo di esecuzione: 2017-2018
  • Dimensione: Sup. territoriale: 6.055 mq; SLP: 4.581,55 mq
  • Importo delle opere: € 8 224 088,24